Lunedì: 10:00 - 12:30 / 16:30 - 18:00 Mercoledì: 10:00 - 13:00Giovedì: 16:30 - 18:00 Venerdì: 10:00 - 13:00
Piano 1
L'Amministrazione Comunale può presentare una proposta di modifica del PRGC che, a seguito di adeguata istruttoria da parte dell'Ufficio Urbanistica, viene trasmessa al Consiglio Comunale per l'Adozione prima e l'Approvazione poi della medesima.
Anche i proprietari di aree possono presentare una proposta di modifica del PRGC (variante puntuale) che, a seguito di adeguata istruttoria da parte dell'Ufficio Urbanistica, viene trasmessa alla Giunta Comunale per un parere di ammissibilità e successivamente al Consiglio Comunale per l'Adozione prima e l'Approvazione poi.
Nel caso di PRPC/PAC presentati dai propriatri delle aree per le quali il PRGC prevede l'attuazione indiretta che prevedono anche la modifica del PRGC, unitamente alla presentazione del piano attuativo, deve essere presentata anche tutta la documentazione riguardante la Variante al PRGC.
Lo strumento urbanistico generale considera la totalità del territorio comunale e persegue i seguenti obiettivi:
Lo strumento urbanistico generale contiene:
Con lo strumento urbanistico generale possono essere posti vincoli di inedificabilità relativamente a:
Lo strumento urbanistico generale contiene l'individuazione degli ambiti in cui l'attuazione avviene attraverso la predisposizione di Piani Regolatori Particolareggiati Comunali (PRPC) o di altri strumenti attuativi.
Lo strumento urbanistico generale disciplina l'uso del territorio con strumenti grafici, normativi e descrittivi:
Procedimento attivabile dall'amministrazione Comunale. Può essere attivato anche dai cittadini tramite l'incarico ad un tecnico competente per la predisposizione della documentazione necessaria da presentare al protocollo Comunale anche tramite PEC e finalizzata ad avere un parere di accoglibilità da parte dell'Amministrazione
Non è prevista modulistica in quanto deve essere presentata al comune una serie di elaborati progettuali che variano in base all'ambito di intervento considerato. In ogni caso va consultata la LR 5/2007.
È necessaria la consulenza di tecnici abilitati per la predisposizione della documentazione necessaria
Ufficio
DescrizioneL'Adozione e l'Approvazione di varianti puntuali e/o generali al PRGC che entrano in vigore dopo la pubblicazione sul BUR della Delibera di Approvazione.
Nessuno in caso di sola Variante al PRGC.
€400,00 per Diritti di Segreteria in caso di Variante collegata ad un PRPC/PAC.
Non ci sono termini stabiliti per il procedimento
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Strumenti di tutela
L.R. 5 anno 2007
Leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio