TASSOTTI ANDREA
tel. 0434 639598
fax 0434 630368
Ufficio LLPP e Gestione Patrimonio
Istruttore tecnico: Forte Sara
tel. 0434 639598
Istruttore tecnico: Faravelli Claudio
tel. 0434 639598
EMAIL: llpp@comune.chions.pn.it
ORARIO AL PUBBLICO
GIORNO |
MATTINA |
POMERIGGIO |
Lunedì |
10.00 - 12.30 |
16.30 - 18.00 |
Martedì |
-- |
-- |
Mercoledì |
10.00 - 13.00 |
-- |
Giovedì |
-- |
16.30 - 18.00 |
Venerdì |
10.00 - 13.00 |
-- |
Sabato |
-- |
-- |
LAVORI PUBBLICI
Le attività gestionali, riguardano i seguenti ambiti:
- Collaborazione nella fase di programmazione delle opere pubbliche e di manutenzione del patrimonio comunale;
- Monitoraggio dello stato di attuazione delle opere pubbliche, e relativi finanziamenti anche in funzione del “patto di stabilita”;
- Gestione procedure per l’affidamento degli incarichi professionali relativi a progettazione, direzione lavori, coordinamento sicurezza ed accessorie relative alle opere pubbliche, compresa la predisposizione e sottoscrizione disciplinari di incarico professionali, anche in collaborazione con la centrale unica di committenza (CUC) con il Comune di Fiume Veneto;
- Gestione procedure per l’appalto per l’esecuzione dei lavori delle opere pubbliche, servizi e forniture, compresa la predisposizione e la sottoscrizione dei contratti di appalto e degli atti di sottomissione, anche in collaborazione con la centrale unica di committenza (CUC) con il Comune di Fiume Veneto;
- Gestione procedure di esproprio e di occupazione di immobili dichiarati di pubblica utilità;
- Gestione contabilità lavori di opere pubbliche ed emissione certificati di pagamento;
- Predisposizione di studi di fattibilità propedeutici alla programmazione di lavori e opere pubbliche;
- Progettazione di opere pubbliche “minori”, direzione lavori, coordinamento della sicurezza, contabilità e collaudo;
- Predisposizione studi di fattibilità e allegati tecnici a supporto delle domande di contributi economici inoltrati agli enti Provincia, Regione, Stato;
PATRIMONIO
Le attività gestionali, riguardano i seguenti ambiti:
- Gestione e manutenzione degli immobili e reti tecnologiche comunali, quali fabbricati, edifici scolastici, infrastrutture, impianti a rete;
- Gestione e manutenzione del demanio comunale, terreni, aree verdi, viabilità asfaltata e campestre, cigli e fossati stradali, corsi d’acqua minori;
- Rinnovo, aggiornamento e verifica corretta esecuzione contratti relativi agli appalti di forniture e servizi per la gestione e manutenzione del patrimonio comunale (pulizie, fornitura calore, antincendio, antintrusione, utenze, illuminazione pubblica, servizio di prevenzione e protezione, ecc);
- Gestione adempimenti riguardanti la sicurezza dei luoghi di lavoro, la formazione e informazione del personale, controllo sanitario periodico D.Lgs. 81/08;
- Supporto tecnico a iniziative pubbliche e manifestazioni paesane;
- Gestione autorizzazioni per lavori e ripristini stradali da parte di enti gestori pubblici servizi;
- Gestione delle emergenze con mezzi, attrezzature e personale dei servizi tecnici comunali (emergenze, pubblica incolumità, gelo e neve, guasti elettrici, ecc).
- Gestione costi utilizzo e rimborso spese immobili comunali quali palestre, alloggi case anziani, immobili concessi alla associazioni locali, in concessione, in affitto, ecc;